Il 24 settembre, presso il Teatro Grande di Brescia , si terrà l'iniziativa " E quindi uscimmo a riveder le stelle ", organizzata dal Sindacato pensionati Cgil con il patrocinio del Comune di Brescia in memoria delle vittime del Covid-19. I mesi passati sono stati terribili, abbiamo perso amici, …
→ Continua la lettura
Prosegue il viaggio della "Rete dei luoghi della Resistenza in Europa", un'iniziativa promossa dal Sindacato pensionati Cgil in collaborazione con i sindacati dei pensionati francesi Cgt e spagnoli CCOO. Dal 20 al 21 novembre, le sigle sindacali dei pensionati si sono riunite a Malaga, luogo …
→ Continua la lettura
Parte da Sanremo una nuova tappa della 'Rete dei luoghi della Resistenza in Europa', un evento evento organizzato dal Sindacato pensionati Cgil insieme ai sindacati dei pensionati francesi e spagnoli. L'obiettivo è diffondere la storia e la cultura della Resistenza oltre i confini italiani. La …
→ Continua la lettura
Il 21 marzo, a Padova, avrà luogo la XXIV edizione della Giornata della memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie , promossa da Libera in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil. La giornata si aprirà con un corteo che partirà da Piazzale Boschetti e arriverà a Prato della Valle, …
→ Continua la lettura
Il 27 e 28 settembre a Vittorio Veneto, territorio dove si combatté la decisiva battaglia sul fronte italiano, lo Spi Cgil in collaborazione con l’ISTRESCO (Istituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea della Marca trevigiana) e con il patrocinio della Regione del Veneto, …
→ Continua la lettura
L’Anpi, nell'ambito del Coordinamento nazionale "Mai più fascismi", ha proposto per il prossimo 24 febbraio a Roma una grande manifestazione nazionale unitaria contro i fascismi e i razzismi. Lo Spi, insieme a tutta la Cgil, si impegna ad aderire con forza all'iniziativa, auspicando una grande …
→ Continua la lettura